Pubblicato l’aggiornamento dell’Insurance Risk Dashboard di Eiopa
L’articolo riguarda l’ultimo aggiornamento dell’Insurance Risk Dashboard pubblicato dall’EIOPA, il regolatore europeo delle polizze, evidenziando le principali preoccupazioni degli assicuratori europei all’inizio del 2024. Secondo il cruscotto dei rischi, l’esposizione degli assicuratori al rischio di mercato è attualmente elevata, rappresentando la principale preoccupazione del settore. Sebbene i rischi macroeconomici e di digitalizzazione siano ancora rilevanti, sono scesi a livelli medi. La volatilità di mercato rimane un problema, con i mercati obbligazionari e i prezzi degli immobili commerciali in calo. Tuttavia, i rischi macroeconomici mostrano una tendenza al ribasso a causa della riduzione delle aspettative di inflazione. I rischi di credito sono su un livello medio senza segnali di cambiamenti significativi. Problemi di liquidità e finanziamento non sono eccessivamente preoccupanti, nonostante i timori crescenti legati alla bassa emissione di obbligazioni catastrofali nel terzo trimestre del 2023. Anche i rischi di interconnessione, squilibrio e assicurativi rimangono stabili su livelli medi. Per quanto riguarda i rischi ESG, l’esposizione degli assicuratori a asset rilevanti per il clima è intorno al 3,3%, mentre gli investimenti in green bond sono stabili intorno al 7%. La digitalizzazione e i rischi informatici sono attualmente a un livello medio, ma le valutazioni di lungo periodo indicano un aumento di questi rischi nei prossimi 12 mesi. L’Insurance Risk Dashboard si basa sui dati Solvency II e riassume i principali rischi e vulnerabilità nel settore assicurativo dell’Unione Europea attraverso una serie di indicatori di rischio del terzo trimestre del 2023 e della fine del 2022, integrando informazioni Solvency II con i dati di mercato di fine dicembre 2023.